Punti salienti del report Gartner® Hype Cycle™ for ERP, 2023
Il report spiega agli application leader e ai responsabili Finance e IT quali tecnologie sono utili per trasformare la loro azienda e quando e come includerle nella strategia ERP.
Il report spiega agli application leader e ai responsabili Finance e IT quali tecnologie sono utili per trasformare la loro azienda e quando e come includerle nella strategia ERP.
Quando ci si pone l'obiettivo di migliorare l'agilità, promuovere l'innovazione e creare valore aggiunto per l'azienda, distinguere tra clamore mediatico e realtà è difficile per qualsiasi business leader. "Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza", ha detto lo storico americano Daniel J. Boorstin, "ma l'illusione della conoscenza".
Per aiutare i business leader a fare la distinzione tra conoscenza vera e illusoria e a individuare le tecnologie che avranno un impatto profondo nel breve e medio termine, Gartner ha pubblicato il report Gartner® Hype Cycle™ for ERP, 2023.
Il report prende in considerazione innovazioni come l'AI generativa, la sostenibilità nell'ERP e la Pianificazione e analisi estesa (xP&A) per spiegare ai responsabili Finance e IT quali tecnologie possono veramente trasformare le loro aziende, nonché quando e come incorporarle nella strategia ERP.
Punti salienti
Quali sono le strategie ERP componibili e come massimizzare l'agilità, l'innovazione e il valore della tua azienda.
Quali sono le principali tecnologie trasformative di oggi e che saranno verosimilmente adottate in modo generalizzato nei prossimi due/cinque anni.
Cosa dovrebbero fare ora i business leader in merito alla loro strategia di adozione dell'AI.
Le tendenze tecnologiche emergenti che raggiungeranno la maturità tra cinque/dieci anni e daranno forma al futuro dell'ERP.
Per leggere il report Gartner® Hype Cycle™ for ERP, 2023 e per saperne di più sulle innovazioni che plasmeranno il futuro dell'ERP, fai clic qui.
Gartner, Hype Cycle for ERP, 2023, Robert Anderson, Denis Torii, Greg Leiter, Dixie John, 12 luglio 2023
Gartner è un marchio registrato e un marchio di servizio e Hype Cycle è un marchio registrato di Gartner, Inc. e/o delle relative consociate negli Stati Uniti e nel resto del mondo. L'uso dei marchi nel presente documento è stato autorizzato. Tutti i diritti riservati.
Gartner non sponsorizza alcun fornitore, prodotto o servizio citato nelle pubblicazioni di ricerca e non intende consigliare agli utenti del settore tecnologico di scegliere solo i fornitori con le valutazioni migliori o altri riconoscimenti. Le ricerche pubblicate da Gartner rispecchiano l'opinione della società di ricerca Gartner e non possono essere interpretate come dati di fatto. Gartner declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, rispetto alla presente ricerca, incluse eventuali garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico.
Leggi di più
Gli agenti AI cambieranno il volto della tecnologia aziendale. Ma siamo pronti a sfruttarne al massimo il valore? Ce ne parla David Somers, Chief Product Officer di Workday.
Il futuro del lavoro è qui ed è alimentato dall'AI. Ma i dirigenti aziendali sono pronti a gestire un nuovo mondo del lavoro in cui gli agenti AI si assumono sempre più compiti?
Secondo lo studio globale di Workday "Valorizzare il potenziale umano: la rivoluzione delle competenze guidata dall'AI", i professionisti che hanno familiarità con l'AI sono ottimisti sul ruolo dell'intelligenza artificiale in azienda. Lo studio sottolinea il potenziale dell'AI di migliorare le competenze e la produttività delle persone, mettendo in evidenza che i partecipanti considerano l'AI come uno strumento per migliorare le loro capacità piuttosto che sostituirle.