Agentic AI: una nuova era per la gestione della forza lavoro
Gli agenti AI cambieranno il volto della tecnologia aziendale. Ma siamo pronti a sfruttarne al massimo il valore? Ce ne parla David Somers, Chief Product Officer di Workday.
Insight sull'intelligenza artificiale e il machine learning che stanno plasmando il futuro del lavoro.
Gli agenti AI cambieranno il volto della tecnologia aziendale. Ma siamo pronti a sfruttarne al massimo il valore? Ce ne parla David Somers, Chief Product Officer di Workday.
Il futuro del lavoro è qui ed è alimentato dall'AI. Ma i dirigenti aziendali sono pronti a gestire un nuovo mondo del lavoro in cui gli agenti AI si assumono sempre più compiti?
Secondo lo studio globale di Workday "Valorizzare il potenziale umano: la rivoluzione delle competenze guidata dall'AI", i professionisti che hanno familiarità con l'AI sono ottimisti sul ruolo dell'intelligenza artificiale in azienda. Lo studio sottolinea il potenziale dell'AI di migliorare le competenze e la produttività delle persone, mettendo in evidenza che i partecipanti considerano l'AI come uno strumento per migliorare le loro capacità piuttosto che sostituirle.
L'AI Act dell'Unione Europea ha definito un nuovo standard in materia di AI responsabile e Workday si impegna a fare da apripista. Scopri come il nostro approccio innovativo allo sviluppo e all'implementazione dell'AI si allinea a quanto sancito dalla normativa e perché aiuta i clienti a promuovere la fiducia in questa tecnologia e a favorirne un'adozione etica.
Gli sviluppatori AI e le aziende che ne implementano e utilizzano le tecnologie devono collaborare per assicurarsi che l'AI sia impiegata in modo assennato. Tutti gli elementi della catena del valore dell'AI hanno un ruolo nello sviluppo e nell'uso responsabile dell'AI.
Gli algoritmi di machine learning (ML) sono alla base di alcune delle innovazioni più significative degli ultimi anni. Scopri di più su questa tecnologia, come funziona e perché è fondamentale per il futuro del lavoro.
Le aziende che utilizzano piattaforme "true cloud" riescono a gestire meglio il Finance, il personale e i dati e a ottenere un livello di trasparenza e agilità senza precedenti che le prepara per un futuro di crescita.
Ovunque si parla di intelligenza artificiale, ma che utilità ha questa tecnologia per il mondo del lavoro? Vai oltre il gergo tecnico e scopri che vantaggi possono trarre le aziende dall'AI.
L'acquisizione rafforza il ruolo di Workday come leader nella fornitura di una soluzione end-to-end per l'acquisizione e la mobilità dei talenti, aiutando gli HR manager a far fronte all'evoluzione del panorama delle assunzioni e dei talenti. Scopri di più dalla fondatrice e CEO dell'azienda, ora GM di HiredScore presso Workday.
In questo primo episodio di Tech Talk - il podcast di Workday dedicato al mondo IT - insieme a Rosario Madia, HR Analytics & Reward Manager di Cerved e Federico Massarotto Mason, Enterprise Architect di Workday, proveremo a fare chiarezza su cosa intendiamo realmente per Intelligenza Artificiale e come sta cambiando il nostro modo di vivere e lavorare.
La forza lavoro aumentata non sta solo cambiando il futuro del lavoro, sta dando forma al qui e ora. Scopri come la tua azienda può trarre vantaggio dall'integrazione dell'intelligenza artificiale.
I leader Finance dovrebbero impegnarsi per aumentare la fiducia nei confronti dell'AI, per favorire l'adozione di questa tecnologia e abilitare la trasformazione digitale per ottenere una maggiore produttività, ha dichiarato Zane Rowe, CFO di Workday, in occasione dell'ultimo World Economic Forum di Davos.
Il vasto potenziale economico dell'AI generativa è sempre più evidente e i leader Finance ne stanno prendendo nota. La recente indagine trimestrale CFO Signals di Deloitte mostra cosa pensano i CFO dei vantaggi, dei rischi e degli ostacoli all'adozione di questa tecnologia trasformativa.
L'AI Act dell'Unione europea, o legge sull'intelligenza artificiale, pone le basi per l'adozione del primo quadro normativo completo al mondo in materia di AI. Ce ne parla Chandler C. Morse, Vice President of Public Policy di Workday.
Per aiutare i tuoi collaboratori a utilizzare al meglio l'AI è importante comprendere il loro punto di vista. Lo studio condotto da Forrester Consulting per conto di Workday intitolato "A Human-Centered Approach to Al in the Workplace" esplora questo aspetto.
Gli HR manager sono consapevoli del valore strategico dell'AI e dei rischi che comporta. Un report di Workday e FT Longitude fa luce su ciò che gli HR manage pensano dell'AI e su come possono adottarla in modo efficace.
Le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale nel Finance sono talmente numerose che è facile sentirsi confusi. Per delineare il percorso da seguire, abbiamo realizzato, in collaborazione con FT Longitude, il "Report Global CFO AI Indicator".
I nostri clienti utilizzano l'AI di Workday per analizzare le skill della forza lavoro e per individuare quelle su cui puntare per realizzare la loro strategia aziendale. Ce ne parla Sheri Rhodes, Chief Customer Officer di Workday.
Dal nostro report emerge che i technology leader di tutto il mondo si trovano ad affrontare sfide simili e che esiste una specifica categoria di CIO, i cosiddetti "pionieri dell'AI", che usa l'intelligenza artificiale per preparare il migliore futuro possibile per la propria azienda.
Il CTO di Workday, Jim Stratton, riflette sul clamore che ha suscitato di recente l'AI generativa e spiega come Workday sta utilizzando le sue capacità e cosa significa per il futuro del lavoro.
In questo speciale episodio del podcast Workday, la conduttrice Meg Wright, Head of Audio and Innovation di FT Longitude, è affiancata da tre esperti internazionali di tecnologie emergenti per una full-immersion sul tema AI e ML in azienda.
I progressi che l'AI produce nella tecnologia di gestione delle risorse umane non hanno niente di artificiale: il miglioramento dell'efficienza e dell'employee experience sono effetti reali. Scopri come l'intelligenza artificiale sta rimodellando l'HR e come, a sua volta, l'HR sta mettendo l'AI al suo servizio.
Un nuovo sondaggio condotto da Workday su 1.000 decision-maker aziendali di tutto il mondo va oltre il clamore e rivela ciò che i business leader fanno e pensano realmente rispetto all'intelligenza artificiale, probabilmente la tecnologia più trasformativa della nostra vita. Continua a leggere per saperne di più.
Siamo lieti di annunciare che Workday è stata nominata Leader nel report "The Forrester WaveTM: Human Capital Management, Q2 2023". Continua a leggere per scoprire come la nostra tecnologia consente di tracciare un nuovo corso per l'HR.
Barbara Cosgrove, Chief Privacy Officer di Workday, parla della crescente necessità di far convergere privacy dei dati e intelligenza artificiale (AI). Scopri come Workday concilia la privacy dei dati con la necessità di ottenere il massimo valore dall'AI.
Workday integra intelligenza artificiale e machine learning nel cuore della propria piattaforma per offrire un'adattabilità aziendale senza precedenti e garantire ai clienti un vantaggio competitivo. Scopri come.