Perché la pianificazione costante favorisce l'agilità aziendale
Quando i decision-maker hanno la capacità di comprendere la situazione attuale dell'azienda, possono modellare con precisione la sua probabile situazione futura.
Supporto e informazioni sulla pianificazione finanziaria e della forza lavoro.
Quando i decision-maker hanno la capacità di comprendere la situazione attuale dell'azienda, possono modellare con precisione la sua probabile situazione futura.
I metodi di pianificazione tradizionali possono pregiudicare la capacità delle aziende di anticipare e gestire i cambiamenti economici e le fluttuazioni del mercato. Scopri in che modo un moderno software di pianificazione cloud-first può fare la differenza.
Un nuovo report mette in luce il divario tra i moderni strumenti di pianificazione che le aziende desiderano e quelli di cui dispongono, ma anche l'impegno crescente messo in atto per colmare il gap.
La possibilità di valutare in modo rapido e semplice potenziali risultati – scenario migliore, peggiore o più probabile – è estremamente preziosa quando si ha a che fare con variabili in continua evoluzione.
I responsabili Finance che intendono adottare sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) di ultima generazione devono esaminare in che modo il software combina i dati sul personale, la gestione operativa e la gestione finanziaria nell'ottica di creare valore per l'azienda oggi e in futuro.
Per ottenere una reale l'agilità, le aziende non possono più affidarsi a fogli di calcolo, processi manuali e tecnologie obsolete per la pianificazione e l'analisi finanziaria (FP&A).
L'automazione delle attività di pianificazione finanziaria ripetitive contribuisce a ridurre gli errori, accorciare i tempi di ciclo e aumentare la produttività a livello di pianificazione e analisi finanziaria (FP&A).
Con l'aumento della richiesta di informazioni trasparenti,i CFO avranno bisogno del supporto dei loro team di pianificazione e analisi finanziaria (FP&A) per raggiungere e comunicare i loro obiettivi ESG.
Le responsabilità dei CFO aumentano e un modo per creare più valore a livello aziendale è quello di comporre dei team di pianificazione e analisi finanziaria (FP&A) di alto livello. Michele Tam, esperta di McKinsey & Co., identifica ciò che i responsabili del Finance devono considerare guardando al futuro.
In un contesto in cui l'imprevedibilità è il nuovo status quo, i team di vendita hanno bisogno di un potente strumento di pianificazione che li aiuti a correggere il tiro con precisione e rapidità.
Finance e HR abitualmente presentano cifre sull'organico che non coincidono, e questo è un problema.
L'evoluzione dei contesti normativi, degli obblighi di conformità e delle legislazioni fiscali in tutto il mondo sta aumentando le sfide per le aziende che utilizzano sistemi legacy. Il sistema cloud di enterprise management di Workday offre un nuovo approccio proiettato al futuro.
Per una pianificazione efficace della forza lavoro, le aziende devono ripensare la propria talent strategy nell'ottica di minimizzare gli skill gap, massimizzare la resa delle assunzioni e allineare meglio i talenti agli obiettivi aziendali.
Per affermarti in un mercato competitivo e globale, ti servono processi di previsione finanziaria eccezionali e di un team Finance in grado di orchestrarli.
L'era della pianificazione costante per i CFO del settore retail è arrivata, ed è la chiave per arrivare ad una maggiore efficienza, ridurre i costi e tracciare un percorso positivo per il futuro, anche quando le condizioni sono avverse.
Le iniziative a favore della trasformazione aziendale possono essere difficili da gestire, soprattutto quando i dipendenti non sono allineati con i manager. Il modo migliore per colmare il divario tra gli stakeholder è dare voce ai dipendenti.
Come hanno scoperto innumerevoli aziende, adottare una cultura di pianificazione costante aiuta a prepararsi con agilità al futuro.
Come individuare i dati finanziari e operativi che rivelano cosa sta veramente trainando il business? Scopri come superare gli ostacoli e dove investire per poterti adattare al cambiamento strada facendo.
Le aziende che hanno a cuore la transizione verso la sostenibilità danno grande peso alle iniziative di responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Rikki Stancich e Andrew Wood (Deloitte) spiegano come usare Workday Adaptive Planning per valutare le metriche, definire gli obiettivi e documentare i progressi in ambito ESG.
Il divario tra un mondo che cambia sempre più velocemente e la capacità delle aziende di stare al passo è un problema strategico che miete numerose vittime. Ecco come risolverlo.
Un sistema cloud di enterprise management aiuta le aziende a rendere più fluidi i processi Finance migliorando l'efficienza e apportando valore strategico. Ce ne parla Barbara Larson di Workday.
Per il suo ultimo studio CFO Indicator Survey, Workday ha chiesto a 267 CFO di tutto il mondo di raccontare programmi e priorità per i prossimi cinque anni. Scopri come i fuoriclasse del Finance indicano la strada da seguire per il futuro investendo in skill e tecnologia.
Ora che le aziende guardano all'era post-Covid, i ritmi produttivi si sono fatti ancora più serrati. L'ultima moda di oggi è la rivoluzione di domani, e la rivoluzione di domani finirà per imporre un nuovo modo di lavorare.
La Pianificazione e analisi estesa (xP&A) deve il suo nome a Gartner, ma non si tratta affatto di un'idea nuova. Scopri in questo articolo che cos'è la xP&A e che cosa può fare per la tua azienda.
Molti CFO temono che le tecnologie e i processi che attualmente usano per pianificare possano ostacolare gli sforzi fatti per ottenere l'agilità di cui hanno bisogno.
Secondo l'ultimo sondaggio Pulse di PwC, i responsabili Finance affermano di essere ottimisti per le loro aziende e di voler migliorare ambiente, scienza e governance (ESG), la reportistica e gli sforzi di diversity e inclusione.
Comprendere le variabili fondamentali di un'azienda e il modo in cui reagire ai diversi sviluppi può aiutare i leader a rispondere a future sfide in modo vincente in tempi difficili.
Un sondaggio globale di Workday rivela come i leader finanziari intendano investire nella trasformazione digitale per affrontare le crescenti sfide digitali e le questioni emergenti.
I CFO e gli altri leader finanziari riconoscono che la futura sopravvivenza delle aziende richiede maggiore agilità di programmazione, reportistica e gestione di risorse e capacità. E mentre le aziende impiegheranno le loro strategie per raggiungere questi obiettivi, un recente sondaggio rivela che la maggior parte dei leader dà priorità all'adozione di tecnologie intelligenti e alla condivisione di skill transfunzionali.
Secondo uno studio di Harvard che ha coinvolto 162 manager e senior executive Finance, c'è uno scarto notevole tra le loro aspirazioni e la realtà del lavoro quotidiano.
La pandemia ha incentivato lo smart working e la tendenza non si invertirà. Uno studio indica che la percentuale di lavoratori in remoto raddoppierà nel 2021. Alla luce di questo grande cambiamento, una cosa è certa: i processi decennali di pianificazione della forza lavoro non funzioneranno più.
Quando l'azienda tedesca HelloFresh si è trovata di fronte alla necessità di migliorare la propria reattività e il proprio decision-making, ha scelto Workday Adaptive Planning. Dare prova di agilità si è rivelato particolarmente importante in un periodo in cui acquistare kit per la preparazione dei pasti si è imposta come valida alternativa al frequentare ristoranti o supermercati.
Nel mondo post pandemia, molti aspetti dell'attività lavorativa saranno totalmente diversi. I CEO si rivolgeranno pertanto ai responsabili Finance perché non solo sono versati in contabilità, ma perché possiedono background operativi più ampi e un mix di esperienze aziendali più vasto.
Durante la fase di ripresa dalla pandemia globale, l'automazione intelligente cambierà per sempre il modo di operare delle aziende. Questo articolo illustra in che modo tecnologie come il machine learning ridefiniranno il ruolo del CFO.
Siamo orgogliosi di esserci ancora una volta distinti per la completezza della nostra visione e la capacità di esecuzione, soprattutto in un momento così cruciale per le aziende e le economie.
Di fronte al caos causato dalla pandemia globale, molti manager Finance hanno scoperto che, per contrastare la crisi economica, l'agility è esattamente ciò che serve per superare le difficoltà aziendali.
I responsabili Finance sono in una posizione ottimale per valutare le opzioni e gli effetti del rientro sul posto di lavoro e per elaborare modalità che consentano all'azienda di crescere e reagire in modo diverso in futuro.
Gli sviluppi tecnologici, le crescenti aspettative dei clienti e i processi decisionali basati sui dati impongono ai team Finance di trovare nuovi modi di operare con agilità. Ma come pianificare tenendo conto di tutte queste variabili, da quelle prevedibili a quelle improbabili?
Disporre degli strumenti che consentono di prendere decisioni basate sui dati permette alle aziende del settore sanitario di pianificare, adattarsi e creare partnership strategiche che supportano la continuità operativa, l'evoluzione e la trasformazione.
In un momento storico in cui le aziende cercano di orientarsi in uno scenario economico in continua evoluzione, la pianificazione aziendale diventa più importante che mai. Kinnari Desai, Senior Director di Corporate Finance presso Workday, parla della modellazione di scenari e dell'importanza dell'agility per la pianificazione.
Tom Bogan, Vice Chairman di Workday che in passato ha guidato Adaptive Insights fino alla sua acquisizione da parte di Workday, illustra l'imperativo dell'agility nel mondo del business di oggi e il suo ruolo per garantire longevità dell'azienda.