L'AI come base della fiducia
Il 90% degli intervistati concorda sul fatto che l'AI può svolgere un ruolo significativo nell'aumentare la trasparenza e la responsabilità nelle aziende; leader (92%) e dipendenti (89%) sono allineati.
La fiducia è il fondamento di ogni azienda di successo. L'AI può aumentare la fiducia promuovendo la trasparenza e l'assunzione di responsabilità nelle operazioni aziendali. Automatizzando la raccolta e l'analisi dei dati, l'AI riduce il rischio di errori umani e pregiudizi e rende le informazioni più accurate e affidabili.
L'AI può inoltre aiutare le aziende a monitorare il rispetto delle normative e degli standard etici, promuovendo una cultura di fiducia e integrità.
L'AI come ponte per la collaborazione
L'AI alleggerisce il carico di lavoro e consente di dedicare più tempo alla collaborazione e a compiti significativi. Il 93% degli utenti che usano l'intelligenza artificiale concorda sul fatto che l'AI consente loro di concentrarsi su compiti di alto livello, come la strategia e la risoluzione dei problemi. Una collaborazione efficace è essenziale per raggiungere obiettivi condivisi e stimolare l'innovazione.
L'AI può abbattere i silo di dati e semplificare la comunicazione e la condivisione di informazioni tra team e reparti. Automatizzando le attività di routine e fornendo accesso in tempo reale a dati rilevanti, l'AI rende facile per i dipendenti collaborare in modo efficiente ed efficace. Gli strumenti basati sull'AI possono anche facilitare la collaborazione virtuale, mettendo in contatto persone che si trovano in luoghi e fusi orari diversi.
Per il futuro i dati suggeriscono che l'AI darà il via a una rivoluzione delle soft skill, ridefinendo la natura del lavoro e aprendo nuove possibilità per l'eccellenza umana.
Le aziende che adottano un approccio che mette le persone al centro, investono nello sviluppo delle skill e promuovono una cultura che premia trasparenza e collaborazione saranno in grado di prosperare in un futuro in cui l'AI è protagonista.
Massimizzando l'AI per rafforzare le capacità umane possiamo creare un futuro in cui esseri umani e macchine lavorano insieme o, come scrive il nostro CEO, "coesistono pacificamente" per ottenere risultati straordinari.
Leggi il report "Valorizzare il potenziale umano: la rivoluzione delle competenze guidata dall'AI" e approfondisci vari aspetti dell'intelligenza artificiale nella nostra serie Masterclass sull'AI.