Bruno J. Navarro
Redattore, Workday
Leggi la biografia
Bruno J. Navarro è un redattore di Workday che si occupa di trend in ambito tecnologico e finanziario.
-
Le aziende che utilizzano piattaforme "true cloud" riescono a gestire meglio il Finance, il personale e i dati e a ottenere un livello di trasparenza e agilità senza precedenti che le prepara per un futuro di crescita.
-
I leader Finance dovrebbero impegnarsi per aumentare la fiducia nei confronti dell'AI, per favorire l'adozione di questa tecnologia e abilitare la trasformazione digitale per ottenere una maggiore produttività, ha dichiarato Zane Rowe, CFO di Workday, in occasione dell'ultimo World Economic Forum di Davos.
-
Il vasto potenziale economico dell'AI generativa è sempre più evidente e i leader Finance ne stanno prendendo nota. La recente indagine trimestrale CFO Signals di Deloitte mostra cosa pensano i CFO dei vantaggi, dei rischi e degli ostacoli all'adozione di questa tecnologia trasformativa.
-
L'intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) potrebbero spingere i responsabili Finance ad adottare più diffusamente l'automazione e a ripensare come generare valore per l'azienda. Un recente webcast di Fortune presenta le opportunità che offrono le nuove tecnologie.
-
I professionisti del Finance di nuova generazione devono affrontare una serie di aspettative sempre più complesse. Philippa Lawrence, Vice President e Chief Accounting Officer di Workday, descrive le caratteristiche dei team di contabilità di successo del futuro.
-
Le responsabilità dei CFO aumentano e un modo per creare più valore a livello aziendale è quello di comporre dei team di pianificazione e analisi finanziaria (FP&A) di alto livello. Michele Tam, esperta di McKinsey & Co., identifica ciò che i responsabili del Finance devono considerare guardando al futuro.
-
L'evoluzione dei contesti normativi, degli obblighi di conformità e delle legislazioni fiscali in tutto il mondo sta aumentando le sfide per le aziende che utilizzano sistemi legacy. Il sistema cloud di enterprise management di Workday offre un nuovo approccio proiettato al futuro.
-
In occasione di un evento recente, i responsabili finanziari di Accenture, Cisco, Toyota North America e Workday hanno parlato della loro visione del futuro del lavoro. Le iniziative che privilegiano sono le attività nell'ambito di ambiente, società e governance (ESG) e il potenziamento dei rapporti con i dipendenti.
-
Nonostante la complessità delle questioni ambientali, sociali e di governance, in occasione di un recente evento di Fortune Brian Moynihan ha consigliato ai CFO di adottare un approccio diretto, misurabile e facilmente implementabile alle metriche ESG.
-
Con l'evoluzione del ruolo del CFO, chi opera nella funzione Finance deve avere solide skill in ambito tecnologico e a livello di relazioni umane. I partecipanti ad una conversazione virtuale di Fortune hanno condiviso i loro approcci alla leadership.
-
Secondo l'ultimo sondaggio Pulse di PwC, i responsabili Finance affermano di essere ottimisti per le loro aziende e di voler migliorare ambiente, scienza e governance (ESG), la reportistica e gli sforzi di diversity e inclusione.
-
Comprendere le variabili fondamentali di un'azienda e il modo in cui reagire ai diversi sviluppi può aiutare i leader a rispondere a future sfide in modo vincente in tempi difficili.
-
Un sondaggio globale di Workday rivela come i leader finanziari intendano investire nella trasformazione digitale per affrontare le crescenti sfide digitali e le questioni emergenti.
-
Secondo un recente report di Deloitte, per gran parte dei responsabili aziendali la priorità è disporre di dati di qualità, ma la vera sfida consiste nell'implementare le soluzioni giuste. Un recente webinar esamina esempi reali di quanto si può ottenere con la trasformazione digitale.
Accettare i cookie per proseguire.
Il contenuto è stato bloccato in base alle preferenze dei cookie espresse su questo sito. Facendo clic qui, si accettano i Termini di servizio e le Norme sulla privacy di Youtube. Workday salverà la tua selezione in un cookie di sessione.